Sito di Giovanni Pasi

L’eterno mistero del mondo è la sua conoscibilità (A. Einstein)

Vi sono cinque stimoli che possono incitare l’uomo alla scienza. Vi sono uomini che vogliono sapere per il solo gusto di sapere: è bassa curiosità. Altri cercano di conoscere per essere conosciuti: è pura vanità. Altri vogliono possedere la scienza per poterla rivendere e guadagnare denaro e onori: il loro movente è meschino. Ma alcuni desiderano conoscere per edificare: e questo è carità; altri per essere edificati: e questo è saggezza. (San Bernardo)

Qualunque esito di una indagine è una grazia, qualunque passo faccia la scienza lo può fare per qualcosa che non dipende da essa. Tanto è vero che quando uno fa una scoperta sente un senso di gratitudine, prova una sorpresa, perchè nulla è inerte, tutto vive, tutto è atto di ringraziamento. (Luigi Giussani)

Saggio al Fraschini: Lacrima di Tarrega e romanza (Giochi proibiti) di Anonimo
Saggio al Fraschini

Articoli recenti

  1. Problema n° 5 Commenti disabilitati su Problema n° 5
  2. Problema n° 4 Commenti disabilitati su Problema n° 4
  3. Problema n° 3 Commenti disabilitati su Problema n° 3
  4. Problema n° 2 Commenti disabilitati su Problema n° 2
  5. Problema n° 1 Commenti disabilitati su Problema n° 1